Trieste (TS) Sede del Dipartimento studi umanistici smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Donazioni Centenario
Codice scheda
D_12322
Descrizione
Questo disegno rappresenta i personaggi di Marjolin e Cadine, protagonisti di una delle storie secondarie del romanzo Le Ventre de Paris di Émile Zola. Marjolin, dalla capigliatura rossiccia, è abbigliato con una camicia viola aperta sul petto e pantaloni turchesi; alle sue spalle Cadine, con un elegante vestito rosso, è colta nell'atto di abbracciare Marjolin mentre con l'altra mano sembra tenere un grappolo d'uva. La scena è ambientata in uno spazio del mercato di Les Halles; gabbie di uccelli circondano i protagonisti.
Il disegno di Ciro Cristofoletti riflette la vitalità e la complessità dei personaggi di Zola, trasponendo su carta l’intensità e la quotidianità del “ventre di Parigi”. Attraverso l'episodio di Marjolin e Cadine, l'autore restituisce l’essenza di un amore giovanile che si muove tra la spontaneità e la passione in un mondo caotico e vibrante. Il pennarello, che consente all'autore di adottare un tratto fluido e colori accesi, conferisce alla scena il senso di energia che caratterizza i due personaggi e il mercato che li circonda.
Per fornire un’esperienza migliore, questo sito web utilizza cookie tecnici ed altri strumenti di tracciamento per finalità statistiche. La chiusura del banner o il diniego comportano la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per avere maggiori informazioni, consultare l'Informativa cookie.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.