episodio da Le Ventre de Paris: La Sarriette, mademoiselle Saget e madame Lecoeur
Cronologia
1966
Oggetto
disegno
Materia e tecnica
carta/ pennarello
Misure
mm - altezza 420, larghezza 298
Collocazione
Trieste (TS) Sede del Dipartimento studi umanistici smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Donazioni Centenario
Codice scheda
D_12328
Descrizione
Il disegno a pennarello di Cristofoletti raffigura tre figure femminili del romanzo Le Ventre de Paris di Émile Zola: La Sarriette, mademoiselle Saget e madame Lecoeur. La scena è ambientata a Les Halles, come fa presumere lo sfondo abbozzato delle strutture in ferro e vetro e il paesaggio parigino. Ogni donna è ritratta con un’espressione differente. La Sarriette, al centro, indossa un grembiule verde con una camicetta bianca e un foulard rosso al collo. I capelli scuri sono raccolti, e regge un cesto come le altre due figure. mademoiselle Saget, più minuta e anziana, con un cappello di paglia giallo che le copre la testa, indossa abiti semplici e scuri e mostra un’espressione astuta o indagatrice. Madame Lecoeur è rappresentata come una donna più anziana, con i capelli castani raccolti, un viso giallastro e rugoso.
Le tre donne, pur diverse per età e carattere, condividono lo spazio del mercato, che è al centro della vita sociale e lavorativa nel romanzo di Zola. Il loro incontro e le loro interazioni rappresentano le complesse relazioni umane che si sviluppano in questo vivace crocevia di classi sociali e commerci. Le tre figure incarnano quindi le dinamiche sociali di Les Halles, dove il mercato non è solo un luogo di commercio, ma un microcosmo di potere, conflitti e alleanze.
Per fornire un’esperienza migliore, questo sito web utilizza cookie tecnici ed altri strumenti di tracciamento per finalità statistiche. La chiusura del banner o il diniego comportano la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per avere maggiori informazioni, consultare l'Informativa cookie.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.