episodio da Le Ventre de Paris: Madame François e Florent
Chronology
1966
Object
drawing
Matter and technique
carta/ pennarello
Measures
mm - altezza 420, larghezza 298
Location
Trieste (TS) Sede del Dipartimento studi umanistici smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Donazioni Centenario
Codice scheda
D_12324
Description
Il disegno mostra Madame François e Florent, due personaggi dal romanzo “Le Ventre de Paris” di Émile Zola. Madame François, una contadina del mercato, è raffigurata avvolta in abiti tradizionali, con un foulard colorato sulla testa. Si trova su un carro trainato da un cavallo, Balthazar, con Florent seduto accanto a lei. I due sono circondati da ceste e ortaggi, raffigurati con vivaci colori a pennarello.
Il disegno interpreta l’importante incontro tra Madame François e Florent, un momento chiave nel romanzo. Florent, appena tornato a Parigi, viene accolto da Madame François, contadina onesta e laboriosa che vive coltivando e vendendo i suoi prodotti a Les Halles e simboleggia la parte genuina e produttiva del mercato parigino. Il loro viaggio rappresenta il passaggio dell'uomo dal suo esilio forzato alla realtà brulicante della città.
L’uso del pennarello conferisce al disegno freschezza e spontaneità, caratteristiche ideali per l’interpretazione di un’opera letteraria ricca di descrizioni vibranti e dettagliate come Le Ventre de Paris. La linea è decisa e vibrante, delineando i contorni dei personaggi e del carro in modo quasi impulsivo e conferendo al disegno una forza espressiva immediata. La scelta di colori primari genera un accentuato contrasto cromatico che accentua l'espressività dell'opera.
Per fornire un’esperienza migliore, questo sito web utilizza cookie tecnici ed altri strumenti di tracciamento per finalità statistiche. La chiusura del banner o il diniego comportano la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per avere maggiori informazioni, consultare l'Informativa cookie.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.