Trieste (TS) Sede del Dipartimento studi umanistici smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Donazioni Centenario
Codice scheda
D_12313
Description
Il disegno a pennarello rappresenta una scena urbana, con un carro trainato da un cavallo appena accennato e due persone intente a scaricarlo, vestite con uniformi blu. Sullo sfondo, si intravede un edificio che potrebbe suggerire un luogo commerciale o un mercato, caratterizzato dall'insegna "DELAMARC".
Si tratta di uno dei disegni eseguiti da Ciro Cristofoletti e ispirato a "Le ventre de Paris" di Émile Zola. Il romanzo si concentra sulla vita nel mercato di Les Halles a Parigi, esplorando le dinamiche sociali e i contrasti tra le diverse classi, nonché l'abbondanza e la decadenza della città. Nel contesto del romanzo, i carri come quello rappresentato nel disegno sono elementi fondamentali della vita quotidiana del mercato, utilizzati per trasportare merci, cibo e persone.
L'illustrazione ispirata dal romanzo, cattura un frammento della vita frenetica e quotidiana del mercato parigino. Cristofoletti raffigura il dinamismo della città, come Zola descrive la movimentata attività commerciale e la mescolanza di persone che caratterizzano Les Halles, evidenziando l'importanza del mercato non solo come luogo di scambio economico ma anche come centro vitale della vita urbana.
Per fornire un’esperienza migliore, questo sito web utilizza cookie tecnici ed altri strumenti di tracciamento per finalità statistiche. La chiusura del banner o il diniego comportano la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per avere maggiori informazioni, consultare l'Informativa cookie.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.