Per un nuovo ingresso al DIA. Tutela e valorizzazione del patrimonio tecnico-scientifico dell’Edificio B
L'intervento di musealizzazione dell'atrio e del primo piano dell'edificio B è stato concepito e realizzato da smaTs ed è stato possibile grazie alla preziosa collaborazione di: Ilaria Garofolo, Bruno Callegher, Alois Bonifacio, Lorenzo Michelli, Cristina Cocever e Alessandro Persiani. La grafica e gli allestimenti sono stati curati da Art Group Graphics s.r.l.
L'intervento è stato realizzato con:
il posizionamento di un affresco digitale che riproduce la tavola periodica degli elementi;
la valorizzazione di tre microscopici storici (2 Microscopi Elettronici a Trasmissione (TEM) e 1 Microscopio Elettronico Leitz);
l'allestimento di 5 pannelli esplicativi sulle pareti (2 per i microscopi, 1 per la presentazione della storia dell'edificio, 1 per i materiali dell'ex Museo di merceologia, 1 per il masso di Carbone dalle miniere dell'Arsia);
l'applicazione di 8 vetrofanie che illustrano i Sette sistemi cristallini;
il posizionamento di due teche museali illuminate per l'esposizione di Pigmenti, Resine e Gomme naturali risalenti allo storico Museo di merceologia;
l'allestimento di una zona per la ricreazione e il bookcrossing.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire un’esperienza migliore, questo sito web utilizza cookie tecnici ed altri strumenti di tracciamento per finalità statistiche. La chiusura del banner o il diniego comportano la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per avere maggiori informazioni, consultare l'Informativa cookie.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.